Studi Clinici

 

Immediata disponibilità automatica dei dati per studi clinici
sul diabete

DarioLite automaticamente si collega, raccoglie i dati del
paziente e li trasferisce su un database sicuro su un cloud predisposto per eventuali studi clinici sul diabete. Il database può essere utilizzato in tempo reale per elaborazioni statistiche eliminando possibili errori di trascrizione, riducendo i costi relativi e utilizzando al meglio il tempo per arrivare alle decisioni cliniche.

Il Sistema Dario per l’elaborazione in tempo reale di studi clinici

Il Sistema Dario rappresenta una soluzione semplice, veloce e conveniente per l’elaborazione di dati accurati di pazienti con un elevato grado di motivazione e appropriatezza terapeutica.

La massima affidabilità dei dati

  • Riduce l’inserimento manuale delle informazioni
  • Migliora l’aderenza terapeutica attraverso la piattaforma integrata del glucometro con la app su smartphone
  • Indipendente dalla necessità di trascrivere i dati da parte dell’operatore sanitario

Aumentata aderenza terapeutica

  • Pazienti non devono modificare le loro abitudini nella gestione quotidiana del diabete
  • Pazienti sono collegati in tempo reale attraverso il loro smartphone per adeguarsi agli obiettivi dello studio clinico
  • Referenti dello studio clinico vengono aggiornati in tempo reale sulla aderenza terapeutica del paziente

Picture1

Abbreviati tempi decisionali

  • Dario trasferisce istantaneamente tutti i dati del paziente su un database centralizzato e sicuro su un cloud server
  • Riduce il tempo necessario tra le fasi dello studio clinico

Conveniente

  • Dario è semplicemente intuitivo per i pazienti, e la sua funzione automatica in tempo reale per il trasferimento dei dati riduce i costi connessi al loro inserimento manuale da parte degli operatori sanitari e dei referenti dello studio clinico
  • Non necessita di costi aggiuntivi per l’hardware, in quanto i pazienti utilizzano semplicemente il Glucometro Smart Personalizzato Dario, ed i loro dati vengono automaticamente trasferiti su un cloud sicuro, senza bisogno di speciali accessori da parte dei pazienti, degli operatori sanitari e dei ricercatori.